Cosa rischio se ho due contratti di lavoro?

Antonia Marchetti
2025-09-04 22:29:38
Numero di risposte
: 23
Il dipendente che stipuli un secondo contratto di lavoro deve comunicare, ad entrambi i datori, l’esistenza dell’altro rapporto e le ore di lavoro svolte per ciascun datore con i relativi tempi di riposo.
La violazione di tale divieto può comportare sanzioni disciplinari molto gravi come il licenziamento in tronco (ossia «per giusta causa»).
Il dipendente può sì svolgere una seconda attività lavorativa a patto che questa operi in un campo diverso da quello del proprio datore.
Il lavoratore non può fare concorrenza al proprio datore, sia tramite un ulteriore lavoro dipendente che con un lavoro autonomo.
è impossibile avere due contratti di lavoro da dipendente full time, ma è possibile solo cumulare due rapporti part time.
Si vuole cioè contrastare quei fenomeni di soggetti sfruttati che, pur di contrastare la povertà, sarebbero portati a lavorare sia di giorno che di notte.
In particolare, si possono avere due lavori come dipendente a patto che non si superino complessivamente 48 ore alla settimana di lavoro sommando tutti i rapporti subordinati in svolgimento.
Un dipendente con un contratto full time è libero, quando cessa le proprie mansioni, e dunque durante il tempo di riposo, di svolgere un’ulteriore attività autonoma, anche con partita Iva e in modo continuativo.
Leggi anche
- Si può lavorare quando si è in ferie?
- Come funzionano le ferie al lavoro?
- Il datore di lavoro quante ferie può decidere?
- Quando sei in ferie e ti chiamano dal lavoro?
- Come si concordano le ferie con il datore di lavoro?
- Le ferie sono pagate al 100%?
- Quando il datore di lavoro può imporre le ferie?
- Il dipendente può scegliere le ferie?