:

Quando il datore di lavoro può imporre le ferie?

Gerardo Costa
Gerardo Costa
2025-09-05 00:59:29
Numero di risposte : 19
0
Il datore di lavoro può imporre le ferie al dipendente senza preavviso solo a determinate condizioni. In linea generale, il datore non può imporre delle ferie forzate senza preavviso. Difatti, costringere i lavoratori a prendere ferie forzate va contro la normativa, ma esistono particolari circostanze in cui, non essendoci altre opportunità di lavoro significative per il dipendente o per i dipendenti, il datore è autorizzato a imporre periodi di ferie. Tra queste situazioni, è possibile ricomprendere la chiusura dell'azienda per ristrutturazioni o modifiche strutturali necessarie, la chiusura della società ordinata dalle autorità, nonché l'interruzione dell'attività durante un determinato periodo dell'anno o il blocco dell'attività per cali di lavoro. I motivi che possono giustificare ferie forzate devono avere un carattere oggettivo. In queste situazioni, la legittimità della scelta del datore si fonda sulla necessità aziendale oppure su norme relative alla chiusura aziendale nel corso di specifici periodi festivi.
Isabel Verdi
Isabel Verdi
2025-09-04 23:24:53
Numero di risposte : 19
0
Il datore di lavoro non può imporre le ferie al dipendente. L'esatta determinazione del periodo feriale, spetta unicamente all'imprenditore essendo una manifestazione del potere organizzativo e direttivo dell'impresa, mentre il lavoratore ha la facoltà di indicare il periodo entro il quale intende fruire del riposo annuale. Qualora il lavoratore non goda delle ferie nel periodo stabilito dal turno aziendale e non chieda di goderne in un diverso periodo dell'anno, il datore di lavoro è tenuto a corrispondergli la relativa indennità sostitutiva delle ferie non godute. Le modalità di collocazione in ferie e la relativa comunicazione devono permettere al lavoratore di organizzarsi per goderne nel periodo di riposo determinato unilateralmente dal datore di lavoro. La comunicazione della necessità di fruire delle ferie deve essere fatta direttamente al lavoratore, e non può essere sostituita da una comunicazione alla Rappresentanza Sindacale unitaria.
Vienna Sanna
Vienna Sanna
2025-09-04 22:33:21
Numero di risposte : 18
0
Il datore di lavoro può imporre le ferie forzate senza preavviso in determinate condizioni, ad esempio, la chiusura dell'azienda per ristrutturazioni o modifiche strutturali necessarie, la chiusura della società ordinata dalle autorità o l'interruzione dell'attività durante un determinato periodo dell'anno. Il datore di lavoro deve, comunque, preventivamente comunicare al dipendente il periodo stabilito per il godimento delle ferie. La comunicazione delle ferie deve avvenire in anticipo, in modo da assicurare al lavoratore il tempo necessario per organizzarsi. I motivi che possono giustificare ferie forzate debbano avere un carattere oggettivo, come la necessità aziendale o norme relative alla chiusura aziendale nel corso di specifici periodi festivi. Non possono essere motivi soggettivi, come il rendimento, le competenze o la condotta del dipendente, né possono essere collegati alla discrezionalità del datore di lavoro.