Quali beni del fallito non sono ricompresi nel fallimento?

Omar Grassi
2025-09-05 17:16:48
Numero di risposte
: 16
I beni vincolati in fondo patrimoniale non rispondono delle obbligazioni assunte, anche anteriormente alla costituzione del fondo, per bisogni estranei alla famiglia.
Il giudice delegato non può disporre, inaudita altera parte, ai sensi dell’art. 25 n. 2 L. f. l’acquisizione in danno del fallito dei beni o costituiti in fondo patrimoniale che rappresentano un patrimonio separato non destinato a soddisfare i debiti contratti dal fallito nell’esercizio dell’impresa.
La locuzione “salvo quanto disposto dall’art. 170 c.c.” deve interpretarsi nel senso che i creditori concorsuali possono autonomamente agire in via esecutiva sui medesimi beni se il debito è stato contratto per i bisogni della famiglia o se ignoravano che era stato contratto per esigenze estranee a tali bisogni.

Renata Parisi
2025-09-05 14:03:20
Numero di risposte
: 20
non sono compresi nel fallimento i beni costituiti dal fallito in fondo patrimoniale e i frutti di essi, salvo quanto disposto dall’art. 170 c.c.
Il fondo patrimoniale non può essere acquisito al fallimento, costituendo un patrimonio separato formato da un complesso di beni determinati, assoggettati ad una speciale disciplina di amministrazione ed a limiti di alienabilità ed espropriabilità.
Il giudice delegato non può disporre inaudita altera parte ai sensi dell’art. 25, n. 2, L.F. l’acquisizione in danno del fallito dei beni costituiti in fondo patrimoniale che rappresentano un patrimonio separato destinato unicamente a soddisfare i creditori per i debiti contratti per i bisogni della famiglia.