Quali imprenditori non possono fallire?

Ludovico Romano
2025-09-05 22:27:56
Numero di risposte
: 21
Alcuni imprenditori o società agricole, enti pubblici, società assoggettate alla LCA non possono fallire.
L’impresa in crisi temporanea non è insolvente.
L’incapacità non deve essere transitoria bensì irreversibile.

Gabriele Rizzo
2025-09-05 21:09:37
Numero di risposte
: 22
i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, incluse le associazioni professionali e le società semplici,
gli imprenditori agricoli,
gli enti non commerciali, ad esempio le associazioni di volontariato, le onlus, le associazioni sportive o non governative,
le start-up innovative,
i consumatori,
i piccoli imprenditori commerciali (cioè quelli che non superano neanche una delle predette soglie di fallibilità)

Teresa Bianchi
2025-09-05 18:33:09
Numero di risposte
: 20
Sono escluse dalla disciplina del fallimento: le imprese pubbliche; le imprese non commerciali, quali le imprese agricole.
Sono esclusi dalla fallibilità anche i piccoli imprenditori, secondo la definizione che ne dà l’articolo 2083 codice civile: i coltivatori diretti, gli artigiani e tutti coloro che esercitano un’attività professionale organizzata prevalentemente con il lavoro proprio o dei componenti della famiglia.
Va tenuto ben presente che solo la presenza congiunta di tutti e tre i requisiti dimensionali appena elencati consente all’impresa di non essere assoggettabile a fallimento.
Non può essere dichiarato il fallimento dell’imprenditore che, pur in presenza di tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi, abbia debiti scaduti e non pagati complessivamente inferiori a euro 30.000,00.