:

Il regolamento di condominio ha valore legale?

Sarita Mariani
Sarita Mariani
2025-09-06 06:20:54
Numero di risposte : 10
0
Nello specifico, esistono due tipologie di regolamento: quello contrattuale e quello assembleare. Le norme contenute nel regolamento contrattuale prevalgono sugli articoli del Codice civile, fatto salvo quelli qualificati come inderogabili dalle previsioni dell’articolo 1138 Codice civile e dell’articolo 72 delle Disposizioni di attuazione al Codice civile. Invece il regolamento di condominio ordinario (o regolamento condominiale assembleare): è la regolamentazione approvata dalla maggioranza dei partecipanti e non può imporre limitazioni nel diritto di proprietà dei condomini e sulle parti di loro esclusiva proprietà, come recita la sentenza di cassazione n. 12028/1993. Una volta redatti ed accettati, sia il regolamento condominiale contrattuale sia quello assembleare hanno valore fino a quando non vengono modificati. Per modificare un regolamento condominiale contrattuale è necessaria l’unanimità di tutti i condomini per iscritto, ovverosia i famosi 1000 millesimi, mentre per modificare un regolamento assembleare è sufficiente la maggioranza degli intervenuti in assemblea e che rappresentino almeno il 50% dei condomini.