Cosa succede a chi non rispetta il regolamento condominiale?

Luisa Coppola
2025-09-06 12:14:36
Numero di risposte
: 17
Per le infrazioni al regolamento di condominio può essere stabilito, a titolo di sanzione, il pagamento di una somma fino ad euro 200 e, in caso di recidiva, fino ad euro 800.
La somma è devoluta al fondo comune del condominio, di cui l'amministratore dispone per le spese di ordinaria amministrazione.
L'irrogazione della sanzione è deliberata dall'assemblea con le maggioranze di cui al secondo comma dell'art. 1136 del c.c..
Qualora anche le sanzioni pecuniarie non si rivelino idonee a far cessare la trasgressione, il condominio o i singoli condomini potranno rivolgersi al Giudice di Pace, che potrà obbligare il responsabile a cessare la violazione, condannandolo altresì al risarcimento, in presenza di danni materiali o morali agli altri condomini.
Inoltre, nelle ipotesi più gravi, il condominio potrà proporre un'azione civile presso il tribunale competente, per veder finalmente soddisfatte le proprie ragioni.
Qualora vi siano profili di rilevanza penale nella condotta del condomino trasgressore, in linea generale amministratore e singoli condomini potranno fare denuncia alle autorità competenti.
Leggi anche
- Cosa deve avere un condominio per essere in regola?
- Il regolamento di condominio ha valore legale?
- Cosa succede se un condominio non ha il regolamento?
- Quali sono gli orari per i rumori nel regolamento del condominio?
- Quali sono le 10 regole condominiali più importanti da rispettare?
- Quali sono gli orari da rispettare per il silenzio?
- Cosa può vietare il regolamento condominiale?
- Quali sono i rumori molesti consentiti in un condominio?
- Quali sono i divieti più comuni nel regolamento condominiale?