Cosa sono i contratti aperti di manutenzione?

Leone Sanna
2025-09-06 20:10:39
Numero di risposte
: 25
Il contratto aperto viene definito dall’articolo 154, comma 2, del d.P.R. 554/1999 e s.m., come il contratto che si riferisce ad un determinato arco di tempo e che prevede, come oggetto, l’esecuzione di lavorazioni che sono singolarmente definite nel loro contenuto prestazionale ed esecutivo ma non nel loro numero. La quantità delle prestazioni da eseguire dipende dalle necessita’ che verranno in evidenza nell’arco di tempo previsto contrattualmente. In sostanza l’appaltatore si impegna a mettere a disposizione la propria organizzazione per tutto il tempo contrattuale previsto, senza poter pretendere, tuttavia, che l’amministrazione gli assegni un quantitativo di lavori pari al prezzo di aggiudicazione. La stazione appaltante, infatti, in base al contratto aperto, dovrà ordinare soltanto quei lavori che risulterà necessario eseguire, i quali potranno essere di importo superiore, ma anche inferiore, rispetto a quello complessivo previsto in contratto.

Barbara Marini
2025-09-06 17:51:38
Numero di risposte
: 18
I contratti aperti di manutenzione sono contratti quadriennali misti di servizi e lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria.
I contratti aperti di manutenzione possono riguardare interventi non predeterminabili nel numero ma che si rendono necessari secondo le esigenze della Stazione Appaltante.
L'importo di tali contratti può essere superato e richiedere la stipula di un atto aggiuntivo.
Tale atto aggiuntivo può riguardare il quinto d'obbligo pari al 20% dell'importo del contratto.
In caso di superamento della soglia prevista dall'art. 154 comma 1 del DPR 554/1999, pari a 200.000 euro, può essere necessario stipulare un nuovo contratto con affidamento diretto allo stesso appaltatore solo per la parte lavori.
Tuttavia, se l'appalto è fondamentalmente un appalto di servizi e non di lavori, l'atto aggiuntivo al contratto principale può essere stipulato senza problemi, dopo l'adeguata copertura finanziaria.

Gianni Ferraro
2025-09-06 15:16:19
Numero di risposte
: 19
Il “contratto aperto di manutenzione” è caratterizzato dal fatto che “la prestazione è pattuita con riferimento ad un determinato arco di tempo, per interventi non predeterminati nel numero, ma resi necessari secondo le necessità della stazione appaltante”.
Ciò posto, pur potendo ammettersi che in astratto tra le predette fattispecie possano rinvenirsi alcuni tratti comuni.
Il primeiro contiene già di per sé un impegno ad effettuare determinate prestazioni.
Leggi anche
- Come funziona un contratto di manutenzione?
- Cosa si intende per attività di manutenzione?
- Cos'è l'azione di manutenzione del contratto?
- Quante sono le tipologie di manutenzione?
- Chi deve pagare la manutenzione?
- Cosa significa lavoro di manutenzione ordinaria?
- Cosa sono i contratti aperti?
- Quanti tipi di manutenzioni ci sono?