Quali sono i bonus per la ristrutturazione di una seconda casa nel 2026?

Ida Cattaneo
2025-09-10 07:50:45
Numero di risposte
: 12
Il Bonus Ristrutturazione è valido anche per le seconde case non adibite ad abitazione principale.
Permette di detrarre il 36% delle spese sostenute (fino a un massimo di 96.000 € per unità immobiliare) dall’IRPEF, in 10 rate annuali di pari importo.
Attenzione però: dal 2026 la percentuale di detrazione scenderà al 30%, e dal 2028 il tetto di spesa massima ammissibile sarà ridotto a 48.000 €.
Anche in questo caso, la percentuale calerà al 30% nel biennio 2026-2027.
Il bonus ristrutturazione 2025 prevede una detrazione del 36%, dal 2026 la detrazione passerà al 30% fino al 2028 quando il massimale di spesa sarà ridotto a 48.000 €.
Nel 2026 la percentuale di detrazione scenderà al 30%.
Leggi anche
- Conviene ristrutturazione casa nel 2025?
- Quando scenderanno i costi di ristrutturazione?
- Chi può accedere alla crisi da sovraindebitamento?
- Come capire se un'azienda sta per fallire?
- Quanto costa ristrutturare una casa di 100 mq nel 2025?
- Conviene comprare casa oggi, nel 2025?
- Quanto si recupera con la ristrutturazione 2025?
- Quali debiti non rientrano nel sovraindebitamento?
- Quanto costa un avvocato per sovraindebitamento?