Quanto costa un avvocato per sovraindebitamento?

Eusebio D'amico
2025-09-10 14:15:02
Numero di risposte
: 17
Il costo della procedura dipende dall’entità dei debiti e dall’entità dell’attivo disponibile.
Si può andare da un minimo di € 1.000,00 ad oltre € 10.000,00.
Tutto dipende dal caso concreto.
Vi sarà da pagare l’Organismo di Composizione della Crisi, cui andrà versato un acconto al momento del deposito della domanda nell’ordine di 300 euro.
Vi sarà da pagare anche il proprio consulente, ovviamente.
Questi pagamenti, però, possono essere inseriti nei piani e non devono essere effettuati subito.

Fabiano Battaglia
2025-09-10 08:39:42
Numero di risposte
: 24
I costi della procedura di sovraindebitamento si riferiscono principalmente agli onorari dei professionisti, ovvero del consulente del debitore e dell’organismo di composizione della crisi.
Di norma il costo viene stabilito su una percentuale dell’attivo non marginale, che può aggirarsi intorno al 5% o più, sulla base della negoziazione del debitore con l’organismo, e su una parte scarsamente significativa del passivo, sotto l’1%.
Per quanto invece riguarda i compensi del consulente che seguirà il debitore, come l’avvocato, i calcoli verranno effettuati sulla base dei parametri forensi di cui al D.M. 55 del 2014.
Compensi per altri consulenti potranno essere negoziati caso per caso, sulla base della complessità della procedura.
I costi della procedura di sovraindebitamento non sono risibili ma… bisogna pur sempre valutarli alla stregua di una coppia di determinanti.
I costi della procedura di sovraindebitamento sono sicuramente più bassi rispetto a quelli di altre procedure che prevedono – peraltro – tempi e operazioni più complesse e strutturate.
Leggi anche
- Conviene ristrutturazione casa nel 2025?
- Quando scenderanno i costi di ristrutturazione?
- Chi può accedere alla crisi da sovraindebitamento?
- Come capire se un'azienda sta per fallire?
- Quanto costa ristrutturare una casa di 100 mq nel 2025?
- Conviene comprare casa oggi, nel 2025?
- Quanto si recupera con la ristrutturazione 2025?
- Quali sono i bonus per la ristrutturazione di una seconda casa nel 2026?
- Quali debiti non rientrano nel sovraindebitamento?