:

Cosa si intende per diritto di proprietà?

Michele Ricci
Michele Ricci
2025-09-11 13:26:05
Numero di risposte : 23
0
Nel codice civile la proprietà è definita come il diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico. Il diritto di godere significa decidere se, come e quando utilizzare la cosa nell’ambito della sua destinazione naturale o assegnata dal legislatore. Il potere di disporre della cosa include alienare la cosa o locarla, costituirvi una servitù, un usufrutto o disporne con testamento. Il diritto di proprietà è quel diritto con le facoltà più ampie riconosciute dal nostro ordinamento. La proprietà consente ogni lecita utilizzazione del bene con la facoltà di escludere chiunque altro dal godimento del bene. I limiti al diritto di proprietà comprimono le facoltà che costituiscono il contenuto del diritto di proprietà e sono posti dalla legge per motivi di interesse pubblico o nell’interesse privato.
Soriana Barbieri
Soriana Barbieri
2025-09-11 09:39:46
Numero di risposte : 17
0
Il diritto di proprietà è un diritto reale pieno. La proprietà è disciplinata dall’ex art. 832 del Codice Civile: “è un diritto reale che ha per contenuto la facoltà di godere e di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi previsti dall’ordinamento giuridico“. Possiamo dire che il diritto di proprietà è un diritto reale pieno, mentre con il diritto di superficie si ha “soltanto” la possibilità di costruire un edificio al di sopra o qualcosa al di sotto di quel suolo che però resta di proprietà di un’altra persona.