A cosa ho diritto se vengo licenziato?

Annalisa Grasso
2025-09-14 05:47:15
Numero di risposte
: 17
Se il lavoratore dimostra che l’assenza è dovuta a cause di forza maggiore o che il datore di lavoro ha impedito la comunicazione dei motivi, l’Ispettorato può disporre la ricostituzione del rapporto di lavoro.
In caso di inadempienze gravi da parte del datore di lavoro, come il mancato pagamento delle retribuzioni, l’Ispettorato può riqualificare le dimissioni da tacite a dimissioni per giusta causa, garantendo così una maggiore tutela per il lavoratore.
Il lavoratore può opporsi alla risoluzione del rapporto dimostrando che l’assenza è stata causata da un’impossibilità oggettiva di comunicare i motivi dell’assenza.
Il lavoratore ha diritto a una procedura trasparente e a una collaborazione tra le parti per evitare abusi o fraintendimenti.
Il lavoratore può rivolgersi all’Ispettorato per verificare la veridicità della comunicazione del datore di lavoro e per tutelare i propri diritti.
Leggi anche
- Quando ti licenzi hai diritto alla disoccupazione?
- Come avere la disoccupazione dopo il licenziamento?
- Quanto prendo di disoccupazione se vengo licenziato?
- Cosa mi spetta se mi licenzio io?
- Come licenziarsi per stress?
- Quali licenziamenti danno diritto alla NASpI?
- Quando ti licenzi, cosa ti spetta?
- Quanti mesi di lavoro devo fare per avere la disoccupazione?