Cosa posso fare se il mio marito non vuole firmare la separazione?

Annalisa De luca
2025-09-17 09:20:32
Numero di risposte
: 27
La risposta è no.
Non esiste una legge che vi costringa a rimanere sposati nel caso in cui non lo vogliate più.
Avrete sempre la facoltà di presentare un ricorso giudiziale davanti al Tribunale per chiedere, ed ottenere, la separazione.
Tutto inizia rivolgendovi ad un avvocato che depositerà nel vostro interesse un ricorso in Tribunale, chiedendo al Giudice di pronunciare la separazione alle condizioni che voi ritenete più opportune.
In ogni casi però, al termine del giudizio, il Giudice pronuncerà la separazione personale dei coniugi.
Nulla esclude che il vostro coniuge, nonostante inizialmente non voglia concedervi la separazione, una volta rivoltosi al proprio avvocato e capito che non può impedirvi di ottenerla, cambi idea.
Potete quindi stare tranquilli.
Se avete deciso di separarvi o di divorziare, sappiate che nulla potrà impedirvelo in quanto è un vostro diritto porre fine, anche dal punto di vista giuridico, a un legame ormai esaurito.
Leggi anche
- Cosa succede se non si rispetta l'accordo di separazione?
- Quali sono i vantaggi della separazione consensuale?
- Cosa succede dopo aver firmato l'accordo di separazione consensuale?
- Qual è la percentuale di riconciliazione dopo la separazione?
- Cosa succede se un padre non rispetta il diritto di visita del figlio?