Cosa succede se non voglio fare la successione?

Angelo Ruggiero
2025-09-21 09:15:51
Numero di risposte
: 28
Se la successione non viene fatta per un periodo prolungato, ad esempio 20 anni, le implicazioni diventano ancora più complesse.
Il diritto di accettare l'eredità si prescrive dopo 10 anni dall’apertura della successione.
Questo significa che, se non si è manifestata l'accettazione entro questo termine, si perde il diritto di accedere ai beni ereditari.
La mancata presentazione della dichiarazione di successione può portare a sanzioni significative e implicazioni legali.
È fondamentale rispettare i termini previsti dalla legge per evitare problemi futuri.
Infine, è importante essere consapevoli che, dopo 20 anni, il diritto di accettare l'eredità potrebbe essere prescritto, mentre le imposte restano comunque dovute.
Leggi anche
- Cosa comporta la rinuncia alla successione?
- Come si può rinunciare all'eredità dopo la successione?
- Chi rinuncia all'eredità deve pagare le tasse di successione?
- Quanto mi costa pagare la rinuncia a una successione?
- Chi subentra in caso di rinuncia alla successione?
- Come togliere un erede dalla successione?
- Cosa devo fare dopo la successione?
- Quanto costa il notaio per la rinuncia all'eredità?