Quali sono i crediti chirografari?

Cassiopea Villa
2025-09-21 16:03:39
Numero di risposte
: 25
Nel diritto civile si parla di credito chirografario quando un diritto di credito non è assistito da alcuna causa legittima di prelazione.
In caso di concorso tra creditori, derivante dall’inadempimento di un debitore comune, i chirografari si trovano in una posizione di netto svantaggio, poiché, ai sensi dell'art. 2741, i loro crediti potranno essere soddisfatti solo dopo il completo soddisfacimento di tutti i crediti assistiti da prelazione.
Dato che questi ultimi sono spesso presenti e hanno ad oggetto i beni di maggior valore (si pensi ad un immobile sul quale la banca detiene ipoteca), la categoria dei chirografi è quasi sempre costretta ad "accontentarsi delle briciole" e non è anzi escluso che non riesca ad essere minimamente soddisfatta.

Sandra Damico
2025-09-21 12:35:41
Numero di risposte
: 20
Il creditore chirografario è il creditore il cui credito non è assistito da cause legittime di prelazione, ossia il pegno, l'ipoteca e il privilegio o da garanzia personali.
L’ ipoteca è un diritto reale di garanzia che il creditore pone sui beni del debitore e che gli permette, in caso di espropriazione di essere soddisfatto con.
Con atto notarile unico è stato ceduto a titolo gratuito un bene immoble al coniuge da convenzione di separazione matrimoniale trattenendo in capo al dominus.
Il quesito ripropone un tema abbastanza discusso che attiene al grado di privilegio in base al quale i compensi per prestazioni professionali possono essere ammessi al passivo.

Donato Conte
2025-09-21 10:50:26
Numero di risposte
: 25
Il credito chirografario è un diritto di credito verso terzi che non è assistito da alcuna causa legittima di prelazione.
Un credito che non è assistito da una di queste cause è detto appunto credito chirografario.
Crediti non garantiti, detti chirografari: solo dopo il pagamento dei crediti dovuti agli altri creditori privilegiati si passerà a questi, che saranno gli ultimi a venire soddisfatti.
I creditori chirografari, essendo all’ultimo posto, hanno minore possibilità di vedere riconosciuto il loro credito.
Il creditore chirografario che vuole vedere riconosciuto il proprio credito deve agire contro il debitore.
Leggi anche
- Cosa succede ai creditori in caso di concordato preventivo?
- Differenza tra crediti privilegiati e chirografari?
- Chi sono i creditori chirografari nel concordato preventivo?
- Quali sono gli effetti del concordato preventivo omologato sui creditori?
- Cosa sono i crediti privilegiati?
- Cosa sono i crediti chirografari?
- Cosa significa "privilegio chirografo"?