Qual è la decadenza di una servitù di passaggio?

Rosalino De rosa
2025-09-21 19:17:29
Numero di risposte
: 19
La prescrizione.
In relazione alla servitù, oltre a fissare il termine ventennale per la prescrizione del diritto non esercitato, il codice contiene delle norme che specificano il dies a quo, a seconda della categoria cui appartiene la servitù in questione.
La prescrizione si interrompe per l'esercizio effettivo della servitù da parte del titolare del diritto, dalla notificazione dell'atto con il quale inizia un giudizio, per effetto del riconoscimento della stessa da parte del proprietario del fondo servente.
Ebbene, qualora sopravvenga l'impossibilità di esercitare la servitù o cessi l'utilità in funzione della quale la servitù è stata costituita, quest'ultima, pur non estinguendosi subito, resta in uno stato di "quiescenza" per un periodo di venti anni.