:

Quanto tempo ho per denunciare un errore medico?

Benedetta Amato
Benedetta Amato
2025-09-22 14:52:28
Numero di risposte : 33
0
La denuncia penale in caso di malasanità non è soggetta a limiti temporali. Per la querela si hanno a disposizione tre mesi dalla data in cui si è venuti a conoscenza del reato di lesioni colpose alla persona derivanti da un episodio di malasanità. Lo si deve fare anche in tempi brevi per possibili alterazioni e manomissioni delle prove. Prima di sporgere denuncia per un caso di malasanità, bisogna raccogliere tutta la documentazione necessaria a dimostrare l’avvenuto caso di malasanità. Gli atti raccolti dovrebbero essere sottoposti ad un medico legale, che indicherà se ci sono i margini per procedere per una pratica errata del medico. Ismef opera in questo ambito da diversi anni e può garantire assistenza medico-legale in tutti gli ambiti medici.
Alfredo Amato
Alfredo Amato
2025-09-22 11:58:01
Numero di risposte : 20
0
La normativa italiana prevede due diversi termini, distinguendoli in base alle casistiche. La struttura ospedaliera risponde per le condotte colpose o dolose dei professionisti che operano al suo interno ai sensi degli art 1218 e 1228 del Codice Civile. Rivolgendosi alla struttura ospedaliera, il termine prescrizione per la richiesta di risarcimento danni da errore medico è fissato in 10 anni. Rivolgendo la richiesta risarcitoria direttamente al medico, si rientra nell’ambito della responsabilità extra-contrattuale, In base all’ 2043 del Codice Civile, la richiesta di risarcimento danni per errore medico si prescrive in 5 anni.
Veronica Rinaldi
Veronica Rinaldi
2025-09-22 11:34:17
Numero di risposte : 31
0
La risposta non è univoca. Occorre distinguere. Nel primo caso gli anni utili saranno 5, perché si tratta di responsabilità extracontrattuale e la colpa va dimostrata, nel secondo caso gli anni utili saranno10, giacché la responsabilità della struttura sanitaria – ospedale o clinica che sia – è una responsabilità di natura contrattuale e la colpa si presume. Responsabilità del medico → colpa va dimostrata → prescrizione quinquennale Responsabilità della struttura → colpa presunta → prescrizione decennale Gli eredi hanno la facoltà di presentare una richiesta di risarcimento per i danni subiti dalla persona deceduta a causa di responsabilità medica entro un periodo di 10 anni dalla data del decesso stesso. In conclusione, i tempi di prescrizione sono un aspetto fondamentale quando si tratta di richiedere risarcimenti per errori medici.