:

Cos'è il risarcimento per responsabilità medica?

Cosetta D'angelo
Cosetta D'angelo
2025-09-22 16:41:10
Numero di risposte : 19
0
La negligenza medica è una forma di colpa professionale che si verifica quando un medico non osserva le regole di diligenza, precisione, cura e scrupolo che ci si aspetta da un professionista del settore. Un atto che denota grave trascuratezza, noncuranza o disattenzione costituisce negligenza medica. Tuttavia, questa rappresenta solo un aspetto della colpa medica, che può manifestarsi anche attraverso imprudenza e imperizia. La condotta del medico che configura un errore è considerata colposa quando si verifica per una di queste ragioni. Verificare la colpa del medico significa accertare la violazione di regole cautelari che, se rispettate, avrebbero potuto evitare il danno subito dal paziente.
Gerardo Damico
Gerardo Damico
2025-09-22 15:30:31
Numero di risposte : 16
0
Il risarcimento dei danni da colpa medica è destinato a compensare il paziente per i danni subiti a causa dell’errore medico. Questi danni possono includere sia danni patrimoniali, come le spese mediche sostenute e la perdita di reddito, sia danni non patrimoniali, come il dolore e la sofferenza. Per ottenere un risarcimento malasanità, è necessario dimostrare che l’errore medico ha effettivamente causato il danno e che tale errore era evitabile. La responsabilità medica civile si concentra principalmente sul risarcimento dei danni subiti dal paziente a causa di un errore medico. In questo contesto, il paziente deve dimostrare che il danno subito è direttamente collegato alla condotta del medico o della struttura sanitaria.