Qual è la differenza tra un canone di locazione e un canone di affitto?

Evita Coppola
2025-09-24 06:05:32
Numero di risposte
: 24
Il contratto di affitto prevede la concessione dell’uso di un bene produttivo che sia mobile o immobile per un periodo di tempo determinato e in corrispondenza di un canone pattuito.
La locazione è il contratto in base al quale una parte concede a un’altra di godere di una cosa mobile o immobile, per un periodo di tempo determinato e dietro il corrispettivo di un pagamento.
Il contratto di affitto ha come oggetto bene produttivi, che possono quindi produrre ricchezza come ad esempio un’azienda.
Il contratto di locazione riguarda invece beni non produttivi, ma che potrebbero diventarlo: è il caso delle abitazioni, ma anche degli uffici e dei negozi.
Mentre il locatario si limita a utilizzare il bene locato, l’affittuario oltre ad utilizzarlo gode anche degli introiti della propria produzione.
L’affitto è un sottotipo della locazione, che si distingue per avere come oggetto un bene produttivo.

Tosca De rosa
2025-09-24 05:27:58
Numero di risposte
: 22
Il canone di locazione è l'importo che l'inquilino paga al proprietario per l'uso dell'immobile, mentre il canone di affitto è il contratto che regola la locazione dell'immobile.
Il canone di locazione è uno degli elementi fondamentali del contratto di affitto e deve essere indicato chiaramente nel contratto.
Il canone di affitto può variare a seconda del tipo di contratto scelto, ad esempio il contratto ordinario a canone libero, il contratto transitorio, il contratto di locazione convenzionato o a canone concordato.
Il canone di locazione può essere soggetto a variazioni e aggiornamenti in base alle condizioni del contratto e alle leggi vigenti.
In generale, il canone di affitto è un importo periodico che l'inquilino deve pagare al proprietario per l'uso dell'immobile, mentre il canone di locazione è l'insieme delle condizioni e degli accordi che regolano la locazione dell'immobile.