:

Che cos'è il canone di locazione?

Rosa Sorrentino
Rosa Sorrentino
2025-09-24 09:31:20
Numero di risposte : 28
0
Il canone di locazione è il corrispettivo che il conduttore deve pagare al locatore per l'uso dell'immobile locato. Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario o dal proprietario qualunque sia l’ammontare del canone pattuito. Non c’è obbligo di registrazione per i contratti che non superano i 30 giorni complessivi nell’anno. I nuovi contratti di locazione devono contenere una clausola con la quale il conduttore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato, sull’attestazione della prestazione energetica dell'edificio. La copia dell'APE deve essere allegata al contratto, fatta eccezione per i casi di locazione di singole unità immobiliari. Il contratto di locazione può essere registrato utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
Elda Basile
Elda Basile
2025-09-24 08:24:03
Numero di risposte : 33
0
Il pagamento di un affitto corrisponde a una mensilità, che un inquilino corrisponde al proprietario per il godimento dell’immobile oggetto di un contratto di locazione. Tecnicamente si definisce “canone di affitto” o “canone di locazione”. Per “canone” si intende la somma di denaro pagata periodicamente. Il locatario generalmente paga il canone a mezzo denaro, ma nulla vieta alle parti di accordarsi diversamente. La cifra di solito viene concordata tra le parti al momento della stipula del contratto e può includere anche altre modalità di pagamento. Le modalità con cui si stabilisce la cifra da versare dipendono dalla tipologia di contratto stipulato. In genere funziona come segue: nei contratti di locazione a canone libero: viene deciso liberamente tra il proprietario e l’inquilino sulla base dei prezzi di mercato correnti; nei contratti a canone concordato, in quelli transitori e transitori per studenti: viene determinato in base ai parametri, ma non oltre le fasce previste nelle convenzioni locali. Inoltre, il canone può essere soggetto a variazioni nel tempo, dovute a fattori come l’adeguamento ISTAT o specifici accordi tra le parti che prevedono un aumento graduale.
Boris Longo
Boris Longo
2025-09-24 07:16:29
Numero di risposte : 26
0
Il canone di locazione è un argomento trattato nella guida giuridica della Mobiliare. Il canone di locazione può essere ridotto se il tasso di riferimento ipotecario scende. Il canone di locazione può essere modificato durante il periodo di locazione o al termine del contratto di locazione. Il canone di locazione può essere oggetto di controversie sul lavoro o con il vicino di casa. L'assicurazione di protezione giuridica privata di Protekta può aiutare a risolvere controversie relative al canone di locazione. La consulenza giuridica della JurLine è disponibile gratuitamente per i clienti della Mobiliare e della Protekta per rispondere a domande legali personali sul canone di locazione.