Quali tasse devo pagare per un contratto di affitto transitorio?

Lina Monti
2025-09-25 15:43:33
Numero di risposte
: 34
Stipulare un contratto transitorio con cedolare secca significa non pagare imposta di registro e imposta di bollo, contrariamente a quanto succede nelle registrazioni di contratti di locazione ordinari.
In aggiunta a questa agevolazione, c’è quella più importante che consiste nel pagare una imposta sostitutiva al posto di pagare l’Irpef sul reddito derivante dalla locazione: questa imposta sostitutiva è estremamente conveniente.
Nella stessa infografica possiamo vedere quali siano i 4 vantaggi principali della cedolare secca nei contratti transitori: nessun pagamento delle imposte di bollo e di registro, nessun cumulo del canone d’affitto sui tuoi redditi.
Per quanto riguarda l’imposta sostitutiva, questa è pari al: 21% (del canone annuo), se a canone libero stabilito dalle due parti, 10% (del canone annuo), se a canone concordato, ovvero riferito a quei criteri, definiti negli Accordi Territoriali, sui capoluoghi di provincia ad alta densità abitativa.

Evita Coppola
2025-09-25 15:40:40
Numero di risposte
: 24
Per la registrazione di un contratto di locazione sono dovute l’imposta di registro e l’imposta di bollo.
In presenza di determinati requisiti è possibile scegliere il regime della cedolare secca.
L’importo dovuto varia a seconda dell’immobile locato o affittato.
Per i contratti di locazione a canone concordato, riguardanti immobili che si trovano in uno dei Comuni “ad elevata tensione abitativa”, è prevista una riduzione del 30% della base imponibile sulla quale calcolare l’imposta di registro.
Il locatore e il conduttore rispondono in solido del pagamento dell’intera somma dovuta per la registrazione del contratto.
Sul deposito cauzionale versato dall’inquilino non è dovuta l’imposta di registro.
Se però il deposito è pagato da un terzo estraneo al rapporto di locazione, va versata l’imposta nella misura dello 0,50%.
Per ogni copia da registrare, l’imposta di bollo è pari a 16 euro ogni 4 facciate scritte del contratto e, comunque, ogni 100 righe.

Clodovea Giordano
2025-09-25 15:06:25
Numero di risposte
: 19
Puoi optare per la cedolare secca, anche in caso di contratto transatorio:
aliquota fissa 21%.
No imposta di registro.
No marca da bollo.
Se scegli la tassazione ordinaria:
Imposta registro: 2% canone.
Bolli: 16€ ogni 4 facciate.
Leggi anche
- Quali sono le regole per l'affitto transitorio?
- Quali sono i vantaggi dell'affitto transitorio?
- Quali sono le motivazioni che l'inquilino può indicare per un contratto di locazione transitorio?
- Quante volte si può rinnovare un contratto transitorio?
- Quante volte si può rinnovare un contratto di affitto transitorio?
- Quali sono i rischi di un contratto di affitto transitorio senza motivazione?
- Come funziona un contratto di locazione transitorio per non residenti?
- Cosa devo fare alla scadenza di un contratto transitorio?