:

Cosa devo fare alla scadenza di un contratto transitorio?

Lucrezia Farina
Lucrezia Farina
2025-09-25 19:54:16
Numero di risposte : 26
0
Allo scadere del contratto è necessario comunicare la proroga all’Agenzia. L’imposta deve essere versata entro 30 giorni dalla scadenza del contratto. Utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia è possibile comunicare la proroga telematicamente, contestualmente alla richiesta di addebito. Nel caso di pagamento con modello F24 Elementi identificativi, è necessario comunicare la proroga all’ufficio dove è stato registrato il contratto presentando il modello RLI debitamente compilato. Nel calcolo dell’imposta da versare si deve tener conto anche di eventuali adeguamenti del canone di locazione.
Eriberto De Santis
Eriberto De Santis
2025-09-25 16:47:01
Numero di risposte : 19
0
La regola generale è che il contratto transitorio cessi automaticamente alla data prevista, senza necessità di disdetta formale. Tuttavia, è possibile rinnovarlo una sola volta, ma solo a condizione che permanga l’esigenza transitoria che aveva giustificato la stipulazione iniziale. In tal caso, le parti dovranno sottoscrivere un nuovo accordo, indicando nuovamente in modo esplicito la causa temporanea, con eventuale documentazione a supporto, e stabilendo una nuova durata, sempre entro il limite massimo di diciotto mesi.