Quali sono le giuste cause per licenziarsi e prendere la disoccupazione?
Stefania Ricci
2025-09-27 08:21:52
Numero di risposte
: 24
Le giuste cause per licenziarsi e prendere la disoccupazione includono lo stato di disoccupazione involontaria, che comprende anche il licenziamento per giusta causa.
Il requisito principale per richiedere la NASpI è lo stato di disoccupazione involontaria.
Il lavoratore licenziato per giusta causa può comunque ricevere la disoccupazione, purché si trovi in stato di disoccupazione involontaria e abbia accumulato almeno 13 settimane di contributi.
Il lavoratore licenziato può richiedere la NASpI solo a partire dal trentesimo giorno dopo il licenziamento.
La disoccupazione può essere richiesta fino a 68 giorni dopo la scadenza del contratto, ma in caso di licenziamento per giusta causa, la richiesta può essere inviata solo dal trentesimo giorno dopo il licenziamento.
Il lavoratore deve avere accumulato almeno 13 settimane di contributi nei quattro anni precedenti per poter richiedere la NASpI.
La NASpI viene pagata ogni mese per un periodo pari alla metà delle settimane di contributi versati nei quattro anni precedenti, fino a un massimo di 24 mesi.
Leggi anche
- Come faccio ad avere la NASpI se mi licenzio?
- Come funziona la NASpI in caso di licenziamento?
- Come farsi licenziare e prendere la NASpI 2025?
- Quali sono le nuove regole per la NASpI?
- Quanto prendi di NASpI se vieni licenziato?
- Cosa perdo se do le dimissioni volontarie?
- Come ti possono licenziare con contratto indeterminato?
- Quali sono le nuove regole per la NASpI nel 2025?