:

Come vengono tassati i contratti di collaborazione in Italia?

Timoteo Conti
Timoteo Conti
2025-10-07 22:36:21
Numero di risposte : 20
0
I contratti di collaborazione in Italia sono tassati attraverso la ritenuta d'acconto, che è una trattenuta sul compenso che il cliente deve versare allo stato, per conto del collaboratore, come anticipo per le tasse. La ritenuta d'acconto si calcola applicando il 20% sul compenso. Se i tuoi incassi sono inferiori a 5.500€ non pagherai le tasse e sarai a credito con l’agenzia delle entrate della somma delle ritenute d’acconto già versate. Se invece i tuoi incassi sono superiori a 5.500€ pagherai dal 23% al 43% di tasse. Inoltre, se superi i 5.000€ di incassato, dovrai pagare i contributi alla gestione separata INPS. La percentuale di contributi da pagare è di 33,72%, di cui 11,24% a tuo carico e 22,48% a carico del tuo cliente.