Che cos'è la proprietà agraria?

Rosalia Ferrara
2025-10-09 16:26:39
Numero di risposte
: 25
La proprietà rurale nel diritto italiano comprende i terreni agricoli al di fuori delle città.
La legge impone obblighi e vincoli alla proprietà terriera privata, fissando limiti alla sua estensione, in modo da eliminare il fenomeno del latifondo.
La legge impone anche la bonifica delle terre incolte, e incoraggia la piccola e media proprietà agraria, nonché quella che si trova nelle zone montane.

Lisa Milani
2025-10-09 15:08:14
Numero di risposte
: 35
La proprietà agraria non viene definita in modo diretto nel testo, tuttavia è possibile evincere informazioni utili grazie alla descrizione della prelazione agraria.
La prelazione agraria è un tipo di prelazione legale disciplinato dalla legge n. 590/1965 art.8 e dalla legge n. 817/1971 art.7.
Il diritto di prelazione agraria riguarda quindi i terreni concessi in affitto a coltivatori diretti o a mezzadria o colonia parziale o a compartecipazione.
La prelazione agraria ha come scopo il miglioramento delle strutture produttive dell'agricoltura dal momento che riunisce nella persona del coltivatore la proprietà del terreno al fine di favorire la formazione dell'impresa agricola in capo al soggetto che coltiva il fondo agricolo.
Il diritto di prelazione agraria deve essere esercitato dal coltivatore interessato entro 30 giorni dalla notifica della proposta di vendita del terreno.
Il proprietario che intende vendere deve quindi notificare ai confinanti coltivatori tramite lettera raccomandata il preliminare di compravendita nel quale devono essere indicati il nome dell'acquirente, il prezzo di vendita e le altre clausole particolari stabilite dalle parti.
Leggi anche
- Cos'è il diritto agrario?
- Quando si ha il diritto di prelazione su un terreno agricolo?
- Quali sono le fonti del diritto agrario?
- Cosa sono le leggi agrarie?
- Quanti anni dura l'agrario?
- Come funziona il diritto di proprietà?
- Come si dimostra la proprietà di un terreno?
- Chi ha il diritto di prelazione agraria sul terreno agricolo confinante?