:

Quali sono le fonti del diritto agrario?

Michela Longo
Michela Longo
2025-10-09 14:40:20
Numero di risposte : 18
0
Oltre a vari articoli del Codice Civile che vengono applicati soprattutto in questo campo e a leggi speciali, è importante sottolineare che nel settore agricolo prevalgono soprattutto la normativa comunitaria e quella regionale. Il Diritto Agrario Comunitario è per il nostro ordinamento la fonte primaria: i regolamenti dell'Unione Europea devono essere immediatamente applicati e le sue direttive obbligano i vari Stati membri ad adattare la propria normativa interna a quanto deciso a livello comunitario. In Italia regolamenti e direttive dell'Unione Europea devono essere attuate dalle Regioni. Se questo non avviene, lo Stato è obbligato ad attivarsi al posto loro, anche sostituendole. Nel momento in cui una norma interna allo Stato risulta in conflitto con una direttiva UE, quella norma deve essere disapplicata. Ogni Stato membro deve garantire che le norme europee siano attuate e rispettate per non incorrere in pesanti conseguenze.