Quando si ha il diritto di prelazione su un terreno agricolo?

Priamo Ferraro
2025-10-09 18:01:07
Numero di risposte
: 24
Il diritto di prelazione agraria è un’importante istituzione legale che mira a proteggere il territorio agricolo e a favorire la continuità delle attività agricole.
Il diritto di prelazione agraria riguarda quindi i terreni concessi in affitto a coltivatori diretti, o a mezzadria, o colonia parziale o a compartecipazione.
Il diritto di prelazione agraria può essere validamente esercitato solo con riguardo ai terreni che abbiano destinazione agricola.
La legge n. 590/1965 art.8 e dalla legge n. 817/1971 art.7 lo attribuisce all’affittuario coltivatore diretto di un appezzamento di terreno nell’acquisto del fondo rustico che il proprietario ha intenzione di vendere.
Il diritto di prelazione agraria del confinante è sancito e regolamentato dall’articolo 7 della legge 817/1971 che estende al proprietario coltivatore dei terreni confinanti con quelli messi in vendita il diritto prioritario di acquistarlo prima di terzi acquirenti, a patto che sui quei terreni non sia insediato un affittuario.

Gabriele Rizzo
2025-10-09 17:00:11
Numero di risposte
: 30
Il diritto di prelazione agraria consiste nel diritto di essere preferiti ad altri per l’acquisto di un fondo agricolo, a parità di prezzo, quando il proprietario decide di venderlo.
Questo diritto di prelazione è riconosciuto solo in presenza di determinate condizioni, soggettive e oggettive.
Il diritto di prelazione agraria spetta tradizionalmente al coltivatore diretto, sia quale affittuario del fondo offerto in vendita, sia quale proprietario del fondo confinante con quello offerto in vendita.
La riforma dell’impresa agricola ha esteso il diritto di prelazione per l’acquisto dei terreni condotti in affitto o confinanti alle società agricole di persone in cui almeno la metà dei soci è in possesso della qualifica di coltivatore diretto.
In seguito il diritto di prelazione agraria per l’acquisto del fondo confinante è stato esteso agli imprenditori agricoli professionali iscritti nella gestione previdenziale agricola dell’Inps.
Leggi anche
- Cos'è il diritto agrario?
- Che cos'è la proprietà agraria?
- Quali sono le fonti del diritto agrario?
- Cosa sono le leggi agrarie?
- Quanti anni dura l'agrario?
- Come funziona il diritto di proprietà?
- Come si dimostra la proprietà di un terreno?
- Chi ha il diritto di prelazione agraria sul terreno agricolo confinante?