:

Come funziona il diritto di proprietà?

Sue ellen Battaglia
Sue ellen Battaglia
2025-10-09 18:13:48
Numero di risposte : 22
0
Il diritto di proprietà è il diritto di godere e di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo. Il proprietario ha il diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico. Al proprietario spettano:– il diritto di godere, ossia di decidere se e quando utilizzare la cosa nell’ambito della destinazione assegnata dal legislatore: cosiddetta “utilità diretta”; – il potere di disporre della cosa, che si sostanzia nel potere del proprietario di compiere atti di disposizione sulla cosa, come ad esempio alienare la cosa o costituire sulla stessa diritti limitati a favore di altri. I caratteri del diritto di proprietà sono:– pienezza: la proprietà costituisce un diritto che consente al proprietario ogni lecita utilizzazione del bene, ad eccezione degli atti emulativi. – elasticità: le facoltà del proprietario possono essere limitate dalla concorrenza di altrui diritti di minor portata sulla medesima cosa, ma essi, pur comprimendola, non possono intaccare l’integrità della proprietà.