Come si dimostra la proprietà di un terreno?

Enzo De rosa
2025-10-09 18:53:15
Numero di risposte
: 26
La proprietà di un immobile può essere accertata con una visura catastale o con una visura ipotecaria.
La visura catastale per indirizzo permette di conoscere i dati catastali della unità immobiliare, la superficie espressa in metri quadrati, la categoria catastale o destinazione d’uso, gli intestatari dell’immobile con le relative quote e l’estratto di mappa.
La visura ipotecaria permette di verificare se il nominativo ottenuto con la visura catastale è l’effettivo proprietario dell’immobile e fornisce informazioni sulle eventuali ipoteche, servitù, vincoli o pignoramenti a carico dell’immobile.
La visura ipocatastale per immobile riporta il proprietario dell’immobile, l’elenco delle formalità trascritte in Conservatoria, l’atto di provenienza e la visura catastale.
La visura ipocatastale per immobile può essere ottenuta online tramite VisureItalia e ha un costo di € 41,30, comprensivi di Iva, tasse ipotecarie e tributi catastali.
La consegna del documento avviene entro 2 ore lavorative direttamente nella propria casella di posta elettronica.
Leggi anche
- Cos'è il diritto agrario?
- Che cos'è la proprietà agraria?
- Quando si ha il diritto di prelazione su un terreno agricolo?
- Quali sono le fonti del diritto agrario?
- Cosa sono le leggi agrarie?
- Quanti anni dura l'agrario?
- Come funziona il diritto di proprietà?
- Chi ha il diritto di prelazione agraria sul terreno agricolo confinante?