In cosa consiste la gestione aziendale?

Tazio Costantini
2025-10-11 09:46:02
Numero di risposte
: 25
La gestione aziendale è una attività aziendale riguardante diversi aspetti, come ad esempio l'attività principale svolta allo scopo di produrre utili.
L'espressione riferisce a tutti quei processi economici che concernono la missione aziendale principale, i suoi prodotti, i suoi servizi, il suo impatto sulla realtà circostante.
In un'azienda industriale, la gestione operativa è composta dai processi industriali e commerciali: acquisto delle materie prime, loro trasformazione in prodotti, vendita degli stessi prodotti.
In questo esempio, la gestione operativa si concentra principalmente nel massimizzare l'efficienza produttiva dei beni e nel massimizzarne la vendita.
Nel conto economico, il risultato di tale gestione è il reddito operativo, vale a dire i ricavi ottenuti dalla vendita dei beni prodotti o dei servizi erogati dalla società stessa meno i costi sostenuti per produrli.
In un contesto industriale, la gestione operativa considera l’insieme di operazioni e processi che permettono il raggiungimento degli obiettivi della stessa azienda.
Deve essere considerato un fenomeno unitario, ma in realtà composto da diverse unità, per ottimizzarne i processi e risultati.
Una prima distinzione tra aree di gestione è tra la gestione ordinaria e la gestione straordinaria: la prima si riferisce a tutte le operazioni funzionali allo svolgimento della propria attività.
La gestione straordinaria invece comprende tutte le operazioni ed i processi attivati all’occorrere di un evento imprevisto, eccezionale, o del tutto occasionale.
Leggi anche
- Come funziona un contratto di gestione?
- Qual è la differenza tra un contratto di gestione e un affitto d'azienda?
- Come funziona un contratto di affitto aziendale?
- Cosa vuol dire gestione aziendale?
- Che significa contratto aziendale?
- Differenza tra contratto di gestione e affitto d'azienda?
- Cosa vuol dire contratto aziendale?