:

Quali sono i tipi di vendita?

Germano Riva
Germano Riva
2025-10-18 01:18:31
Numero di risposte : 23
0
La vendita con riserva di gradimento ricorre quando i beni alienati devono essere sottoposti all'approvazione da parte del compratore. Altro tipo particolare di compravendita è quella a prova che si sostanzia in una vendita sottoposta alla condizione sospensiva che la res alienata abbia le qualità pattuite ovvero che sia idonea all'uso cui è destinata. La vendita su campione o su tipo di campione ex art. 1522 c.c. è, invece, una tipologia di contratto che utilizza il campione appunto come esclusivo termine di paragone per la qualità della cosa venduta. Il codice disciplina, altresì: la vendita su documenti, agli artt. 1527-1529, stabilendo che in tale tipo di compravendita il venditore si libera dall'obbligo della consegna una volta rimessi al compratore sia il titolo rappresentativo della merce che gli altri documenti stabiliti dal contratto o dagli usi. La vendita a termine di titoli di credito, agli artt. 1531-1536 c.c., nonché la particolare vendita di eredità (artt. 1542-1547 c.c.).
Sibilla Leone
Sibilla Leone
2025-10-18 00:02:35
Numero di risposte : 20
0
- vendita a riscatto : vendo un bene perché ho bisogno di denaro Ma posso riacquistarlo entro i limiti, per i beni immobili 5 anni, per i beni immobili 2 anni. - vendita con riserva di proprietà : si paga con le rate. - vendita con riserva di gradimento : avviene solo se il compratore dichiara che va bene tipo il vino con limite stabilito dal venditore - vendita a prova : se decide dopo il periodo di prova al limite viene stabilito dal venditore tipo il macchinario - vendita a Campione : si acquista il prodotto è conforme al campione tipo la stoffa Per il pagamento Abbiamo due tipi di vendite : - vendita a misura : in base ai mq. - vendita a corpo : nell'insieme 200 000 €