Quali sono gli elementi essenziali di un contratto di vendita?

Flavio Ruggiero
2025-10-18 02:39:46
Numero di risposte
: 16
Elementi essenziali del contratto di compravendita sono: l’accordo delle parti; la causa; l’oggetto; la forma, quando è prescritta dalla legge a pena di nullità.
Il contratto di compravendita, ai sensi dell’art. 1470 del Codice civile, è quel contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto, dietro il pagamento di un prezzo.
La vendita di cose mobili è disciplinata agli artt. 1510 e seguenti del Codice civile.
La vendita con riserva di proprietà è disciplinata dagli artt. 1523 e seguenti del Codice civile.
La vendita di cose immobili è disciplinata agli articoli 1537 e seguenti del Codice civile.

Giacinta Mazza
2025-10-18 02:31:40
Numero di risposte
: 25
1. Le parti del contratto Il contratto deve indicare chiaramente i soggetti che lo sottoscrivono: persone fisiche, con l’indicazione completa dei propri dati anagrafici ossia nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza; società, indicando denominazione, sede legale, numero di iscrizione al Registro imprese/Codice fiscale e generalità del rappresentante.
2. La causa del contratto La causa del contratto rappresenta la ragione giuridica e pratica dell’accordo, ossia lo scopo essenziale che conferisce senso e validità al contratto stesso.
3. Il corrispettivo In quasi tutti i contratti deve essere presente una controprestazione: il pagamento di una somma, la fornitura di un servizio, la consegna di un bene, oppure uno scambio diverso.
4. I tempi e le modalità di esecuzione delle prestazioni Un contratto privo di scadenze o regole precise rischia di generare incertezze.
5. Le clausole aggiuntive Oltre agli elementi essenziali, spesso si inseriscono clausole che disciplinano casi particolari, quali penali in caso di inadempimento, interessi di mora, modalità di risoluzione delle controversie, garanzie.
6. La forma e le firme Infine, è necessaria la sottoscrizione del contratto da parte di tutti i soggetti coinvolti: senza firme il contratto resta carta priva di valore.

Flavio Marini
2025-10-18 01:16:08
Numero di risposte
: 30
Per essere valido, un contratto di vendita deve presentare alcuni elementi fondamentali.
Accordo tra le parti
Il contratto si perfeziona con il consenso liberamente manifestato dal venditore e dal compratore.
Oggetto (il bene)
Il bene o il diritto che viene trasferito.
Deve essere determinato o determinabile, lecito e possibile.
Prezzo
La somma di denaro che il compratore si obbliga a pagare al venditore.
Deve essere determinato o determinabile.
Leggi anche
- Quali sono i tipi di vendita?
- Che tipo di contratto è la vendita?
- Qual è la differenza tra un contratto di vendita e una compravendita?
- Quali sono i contratti di compravendita?
- Che contratto è la vendita?
- Quali sono le forme speciali di vendita?
- Qual è la forma del contratto di vendita?
- Quanto dura un contratto di vendita?
- Quali sono i singoli contratti?