:

Quanto dura un contratto di vendita?

Lazzaro Esposito
Lazzaro Esposito
2025-10-18 01:35:35
Numero di risposte : 21
0
Il compromesso può anche essere stipulato dopo l'acquisto della casa, ma deve avvenire entro 90 giorni da quest'ultima. Non c'è un tempo massimo per il rogito notarile, ma di solito si svolge circa 6 mesi dopo la firma del compromesso. Il notaio si occupa del rogito, il contratto definitivo entro 30 giorni dalla data del compromesso, trascorsi i quali l’acquirente perde i diritti acquisiti. Il lasso di tempo massimo tra la firma del compromesso e il rogito notarile può oscillare in base alle circostanze specifiche dell'operazione immobiliare e alle normative locali. In genere, questo intervallo è di circa 2-3 mesi, ma può variare. Per rispettare la legge, se il contratto preliminare viene fatto autonomamente, deve essere registrato presso l'Agenzia delle Entrate entro 20 giorni dalla firma.
Quirino Farina
Quirino Farina
2025-10-18 01:31:38
Numero di risposte : 22
0
Di solito, l’incarico all’agenzia immobiliare ha una durata di 6 o 12 mesi, spesso tacitamente rinnovato se nessuna delle parti manifesta l’intenzione di non proseguire. La durata è spesso negoziabile all’atto della stipula, e costituisce un vincolo posto a tutela del venditore stesso. In circostanze particolari, può accadere che nessuna delle proposte ricevute soddisfi le esigenze del venditore: in tal caso, è possibile decidere di non rinnovare l’incarico all’agenzia alla scadenza dell’accordo. È possibile recedere prima dal contratto di agenzia prima della sua scadenza è subordinata alla presenza di una clausola specifica nel contratto stesso. È possibile inserire una clausola nel contratto che consenta il recesso anticipato, previo congruo preavviso all’agenzia: per evitare controversie future, è sempre consigliabile definire chiaramente le condizioni di recesso prima della firma del contratto. Contattaci per conoscere i dettagli del nostro servizio, le condizioni e la durata!