:

Come funziona un affitto con riscatto?

Zelida Vitali
Zelida Vitali
2025-10-18 17:05:20
Numero di risposte : 33
0
Un contratto di locazione con riscatto una proprietà viene inizialmente affittata e in un secondo momento acquistata. La particolarità di questo modello è che l’affitto versato costituisce un acconto per l’acquisto. Pertanto, al momento della consegna dell’immobile, la somma dei canoni di locazione versati viene detratta dal prezzo d’acquisto. Il prezzo e la data di acquisto vengono definiti sin dal principio nel contratto di locazione con riscatto. Se esiste un importo residuo da saldare, tale importo deve essere corrisposto al momento dell’acquisto. I dettagli possono essere liberamente concordati tra il locatario e il locatore nel contratto di locazione con riscatto. Nella tipologia con opzione di futuro acquisto, l’acquirente è libero di acquistare o meno la proprietà. Tale opzione viene riportata anche nel registro fondiario. Il potenziale acquirente può quindi abitare per un certo periodo nell’immobile per capire se è di suo gradimento. Così si crea un incentivo che favorisce l’acquisto dell’immobile, dato che, se alla fine il diritto di acquisto non viene esercitato, i pagamenti effettuati non vengono rimborsati.