:

A chi conviene l'affitto con riscatto?

Isabel Silvestri
Isabel Silvestri
2025-10-18 16:07:58
Numero di risposte : 22
0
Al proprietario di un immobile conviene l’affitto con riscatto? Qualora il proprietario non riesca a vendere l’immobile, questa soluzione può essere un’alternativa interessante. Infatti la platea dei potenziali acquirenti si allarga anche a coloro che non dispongono di un capitale per l’acconto. Inoltre il canone di affitto risulterà più alto del canone tradizionale. Nel frattempo il proprietario resta tale.
Bernardo Bianco
Bernardo Bianco
2025-10-18 13:01:07
Numero di risposte : 27
0
L’affitto con riscatto è ideale per: Chi non ha subito accesso al mutuo Chi ha bisogno di tempo per raccogliere l’anticipo Chi vuole provare la casa prima di comprarla È un contratto che unisce l’affitto all’acquisto. Si inizia con un periodo di locazione (di solito 2-5 anni) durante il quale si paga un canone mensile, una parte del quale viene poi scalata dal prezzo finale di vendita. Il contratto si basa su due fasi: Fase 1 – Contratto di godimento con diritto di acquisto: L’inquilino entra nell’immobile come conduttore Si versa un canone mensile più alto di un normale affitto Una quota viene accantonata come acconto per l’acquisto futuro Fase 2 – Acquisto: Alla scadenza (o anche prima), l’inquilino può esercitare il diritto di riscatto Il prezzo d’acquisto è definito all’inizio Le somme già versate vengono detratte Per chi compra: Accesso a casa anche senza mutuo immediato Tempo per ottenere finanziamento o vendere altro immobile Blocco del prezzo d’acquisto Per chi vende: Guadagna subito una rendita mensile Riduce i tempi di invenduto Maggiore certezza della vendita futura