:

Come funziona l'affitto con riscatto senza anticipo?

Patrizia Mancini
Patrizia Mancini
2025-10-18 19:06:36
Numero di risposte : 34
0
Si tratta di una particolare forma contrattuale, con la quale è possibile pagare l’immobile con i canoni di locazione. Per farlo, si registra un contratto dinanzi ad un notaio, nel quale sono indicati l’importo totale della compravendita, la durata del contratto di affitto e l’importo mensile dello stesso. Una volta terminato il periodo del contratto, l’affittuario potrà: effettivamente acquistare l’immobile pagando il riscatto finale non usufruire del diritto e semplicemente andar via proseguire con un nuovo contratto di affitto. La durata massima prevista è di 10 anni, durante i quali al normale canone di affitto si applica una maggiorazione che poi verrà detratta dal costo del riscatto finale, rappresentando dunque una sorta di pagamento a rate dell’anticipo. La trascrizione del contratto presso i registri immobiliari, dovrà avvenire con la dicitura “prenotazione dell’acquisto dell’immobile”, che lo tutela da ipoteche e pignoramenti che il venditore potrebbe subire da terzi, e che altrimenti graverebbero sull’ignaro acquirente. Tale formula vale anche per immobili in costruzione. Se poi si avrà necessità di ottenere un mutuo per il riscatto finale, sarà comunque di una cifra più bassa, e a condizioni migliori potendo vantare anche 10 anni da “buon pagatore”.