Come comprare casa senza mutuo?

Rosalba Pellegrini
2025-10-18 15:13:54
Numero di risposte
: 25
La legge offre una valida alternativa alla richiesta di mutuo: la cosiddetta vendita con riserva di proprietà, o vendita con patto di riservato dominio.
Prevista dall’art. 1523 del c.c., essa comporta che il compratore ed il venditore concludano un accordo, in virtù del quale il compratore acquisterà la proprietà del bene, pagandone le rate direttamente al venditore.
Così facendo, il compratore entrerà subito in possesso del bene, assumendosene tutti i rischi come se fosse il proprietario, ma ne diventerà a tutti gli effetti proprietario solo una volta pagata l’ultima rata.
Un ulteriore effetto positivo di questo tipo di contratto è che non solo viene abbattuto il costo degli interessi, ma l'importo delle singole rate è deciso insieme dal compratore e dal venditore, i quali potranno pattuirlo tra loro.
Nella vendita con patto di riservato dominio il compratore assume tutti i rischi relativi al perimento del bene come se ne fosse il proprietario, ma di fatto non lo è e non lo diventerà fino al pagamento dell’ultima rata.
Leggi anche
- Come funziona un affitto con riscatto?
- A chi conviene l'affitto con riscatto?
- Quanto può durare un affitto con riscatto?
- Quali sono le tasse da pagare per un affitto con riscatto?
- Quanti tipi di affitto con riscatto ci sono?
- Come funziona l'affitto con riscatto senza anticipo?
- Quali sono i vantaggi di comprare casa senza mutuo?
- Quanto costa l'atto notarile per un affitto con riscatto?
- Quanto costa un contratto di affitto con riscatto?