Quanto si può guadagnare con la mediazione civile?

Lorenzo Ferrara
2025-10-19 15:20:42
Numero di risposte
: 27
I costi per l’assistenza dell’avvocato durante il procedimento della mediazione vanno determinati separatamente e possono essere calcolati indicativamente con riferimento ai parametri forensi.
Se la mediazione si conclude al primo incontro senza l’accordo, le parti non sono tenute a corrispondere ulteriori importi.
Se la mediazione prosegue oltre il primo incontro, o se viene raggiunto un accordo già nel primo incontro, ciascuna parte deve corrispondere all’organismo una ulteriore indennità, i cui importi sono riportati in una Tabella ministeriale allegata al D.M. 150/2023 (Tabella "A").
Tali importi sono maggiorati del 10% in caso di successo della mediazione al primo incontro e del 25% in caso di successo negli incontri successivi.
Se la mediazione riguarda una delle materie obbligatorie oppure se è stata disposta dal giudice in corso di causa (mediazione demandata) le indennità di mediazione per il primo incontro, così come le ulteriori spese di mediazione previste dalla tabella "A", sono ridotte del 20%.

Federica Barbieri
2025-10-19 14:16:46
Numero di risposte
: 30
Ipotesi 1: accordo al primo incontro In caso di conciliazione al primo incontro, in aggiunta a quanto già versato, sono dovuti i seguenti importi, calcolati ai sensi dell’art. 30, comma 1, dm 150/2023.
Ipotesi 2: mancato accordo agli incontri successivi al primo In caso di mancata conciliazione in incontri successivi al primo, in aggiunta a quanto già versato, sono dovuti i seguenti importi, calcolati ai sensi dell’art. 30, comma 3, dm 150/2023.
Ipotesi 3: accordo agli incontri successivi al primo In caso di conciliazione agli incontri successivi al primo, in aggiunta a quanto già versato, sono dovuti i seguenti importi, calcolati ai sensi dell’art. 30, comma 2, dm 150/2023.
Gli importi per lo svolgimento del procedimento di Mediazione comprendono i costi per la preparazione e lo svolgimento dell’intero procedimento di mediazione, l’onorario del mediatore e degli eventuali mediatori ausiliari.
Ai sensi dell’art 34 comma 3 del dm 150 2023 le parti sono solidalmente obbligate a corrispondere all’organismo le spese di mediazione in caso di conciliazione o di prosecuzione del procedimento con incontri successivi al primo.
Ciascuna parte, oltre alle indennità di primo incontro, deve corrispondere l’intero importo delle spese di mediazione al verificarsi delle ipotesi sopra indicate.

Fabiano Battaglia
2025-10-19 13:57:22
Numero di risposte
: 28
Un mediatore civile guadagna in base alla mediazione che si trova ad affrontare, in alcuni casi l’importo va dai 65 euro per una controversia di risarcimento ma può arrivare anche a guadagnare 9000 euro per risarcimenti di versi milioni di euro.
La tariffa base per avviare un procedimento di mediazione è di 40 euro.

Soriana Barbieri
2025-10-19 12:59:59
Numero di risposte
: 25
Per le cause più semplici il mediatore riceverà da entrambe le parti in causa una somma di 65 euro.
Per mediazioni complesse che coinvolgono grandi aziende e arrivano fino a 5.000.000 di euro, al mediatore sarà corrisposta una parcella di 9.000 euro da ciascun contendente.
Ovviamente tutto dipende dall’esperienza del mediatore, dalla sua bravura ad arrivare in tempi rapidi a una soluzione e dalla specializzazione in uno specifico settore.
L’esperienza del professionista è premiata anche dal punto di vista economico.

Raoul Ruggiero
2025-10-19 12:08:24
Numero di risposte
: 20
1. per il primo incontro le parti sono tenute a versare all’Organismo di mediazione un importo a titolo di indennità, oltre alle spese vive
2. l’indennità comprende le spese di avvio del procedimento di mediazione e le spese di mediazione comprendenti il compenso del mediatore previste dai commi 4 e 5
3. sono altresì dovute le spese vive
4. Spese di avvio della mediazione Le spese di avvio ex art. 24, comma 4 sono così suddivise: € 40,00 per le liti di valore sino a € 1.000,00; € 75,00 per le liti di valore da € 1.000,01 sino a € 50.000,00; € 110,00 per le liti di valore superiore a € 50.000,00 e indeterminato
5. Sono dovuti a titolo di spese di mediazione i seguenti importi: € 60,00 per le liti di valore non superiore a € 1.000 e per le cause di valore indeterminabile basso; € 120,00 per le liti di valore da € 1.000,01 sino a € 50.000,00, e per le cause di valore indeterminabile medio; € 170,00 per le liti di valore superiore a € 50.000,00, e per le cause di valore indeterminabile alto.