:

Come funziona il contratto di subappalto?

Clea Sorrentino
Clea Sorrentino
2025-10-20 22:49:22
Numero di risposte : 26
0
Il subappalto non è consentito, salva autorizzazione, per iscritto, del committente. Qualora sia autorizzato, il subappalto è contratto derivato e determina la derivazione da un determinato contratto di un altro contratto caratterizzato dal fatto di avere lo stesso contenuto economico e lo stesso tipo di causa di quello principale. Con il subappalto, in particolare, l‘appaltatore affida ad un terzo, in tutto o in parte, l’esecuzione del lavoro ad esso appaltato. Il subappalto attiene, pertanto, all’esecuzione del contratto di appalto e non interferisce nel contratto principale. La legge prevede una responsabilità solidale tra i soggetti che intervengono nel contratto di appalto. Scopo della norma è coinvolgere tali parti nel controllo riguardo la effettuazione e il versamento dei contributi previdenziali, assicurativi, nonché delle ritenute fiscali, riferibili ai lavoratori che sono utilizzati nell’appalto stesso.