Qual è il limite di subappalto per la categoria prevalente OG6?

Soriana Serra
2025-10-21 03:24:26
Numero di risposte
: 17
Il subappalto è consentito nei limiti ed alle condizioni previsti dall’art. 105 del d.L.vo n. 50/16 e smi.
La quota parte subappaltabile non può in ogni caso superare il 30%.
In sede di presentazione dell’offerta non è necessaria l’indicazione nominativa dell’impresa subappaltatrice anche in caso di subappalto necessario.
Il riferimento alle “opere idriche e fognature” nella dichiarazione di subappalto consente di ricondurre le prestazioni in categoria OG6.
La quota parte subappaltabile non può superare il 30 per cento.

Domenico Sala
2025-10-21 00:40:03
Numero di risposte
: 19
Ai sensi del comma 1 dell’art. 119 del d.lgs.36/2024, è comunque vietata la cessione in subappalto di una quota superiore al 50% delle lavorazioni afferenti la categoria prevalente OG6.
Il richiamo riportato nella tabella di cui al punto 3 del disciplinare di gara, riferito al subappalto del 100% della categoria prevalente OG6 è dovuto ad un refuso.
Tale quota subappaltabile della categoria prevalente OG6 deve correttamente leggersi nella misura del 50%.
Leggi anche
- Come funziona il contratto di subappalto?
- Qual è il limite di subappalto per i servizi?
- Che differenza c'è tra subappalto e subcontratto?
- Qual è la percentuale massima di subappalto?
- Quali sono i subcontratti che non costituiscono subappalto?
- Qual è la differenza tra subappalto e cottimo?
- Cosa stabilisce l'articolo 181 riguardo all'affidamento dei contratti di concessione esclusi?