Qual è il limite di subappalto per i servizi?

Egisto Giordano
2025-10-21 00:20:57
Numero di risposte
: 22
Il limite del ricorso al subappalto, in misura non superiore al trenta per cento, non può più ritenersi conforme alla direttiva 2004/18/CE e alla successiva direttiva 2014/24/CE. La Corte di Giustizia ha ritenuto disapplicabile detto limite legislativo al subappalto per contrasto con l'ordinamento comunitario. L’amministrazione aggiudicatrice deve fare applicazione della relativa disciplina quale risultante all’esito del citato intervento del giudice comunitario. Pertanto, il limite di subappalto per i servizi non può essere limitato al 30%. L’Anac ha ribadito che i limiti del ricorso al subappalto sanciti dal previgente Codice dei contratti pubblici non possono più ritenersi conformi alla direttiva 2004/18/CE e alla successiva direttiva 2014/24/CE.
Leggi anche
- Come funziona il contratto di subappalto?
- Che differenza c'è tra subappalto e subcontratto?
- Qual è la percentuale massima di subappalto?
- Qual è il limite di subappalto per la categoria prevalente OG6?
- Quali sono i subcontratti che non costituiscono subappalto?
- Qual è la differenza tra subappalto e cottimo?
- Cosa stabilisce l'articolo 181 riguardo all'affidamento dei contratti di concessione esclusi?