:

Cosa decide il giudice nella separazione giudiziale?

Margherita Silvestri
Margherita Silvestri
2025-10-25 18:02:19
Numero di risposte : 29
0
Il giudice ascolta le posizioni di entrambi e può cercare di mediare per un accordo tra le parti. Il giudice può decidere di ammettere prove e testimonianze per chiarire le questioni in discussione. Il Giudice emette una sentenza di separazione, stabilendo le condizioni relative alla custodia dei figli, al mantenimento e alla divisione dei beni. Il Tribunale deve sempre tenere in considerazione l’interesse superiore dei minori. Si deve valutare la capacità economica dei coniugi e le esigenze dei figli. Può essere necessario un accordo sulla divisione dei beni comuni, tenendo conto delle disposizioni del codice civile.
Cesare Lombardo
Cesare Lombardo
2025-10-25 17:43:09
Numero di risposte : 26
0
Il giudice nella separazione giudiziale decide in base alle condizioni di affidamento dei figli e regolamenta gli aspetti economici della separazione. Il giudice tutela al meglio gli interessi economici e garantisce un accordo chiaro per i figli. Il giudice gestisce la causa di affidamento con determinazione e competenza, ottenendo una regolamentazione equa e sostenibile per i figli. Il giudice aiuta a proteggere i figli e a trovare una soluzione equilibrata. Il giudice dimostra una preparazione eccellente e una capacità strategica che fa la differenza in aula in una separazione giudiziale particolarmente complessa.
Timoteo Donati
Timoteo Donati
2025-10-25 13:01:39
Numero di risposte : 19
0
Il giudice delegato ad istruire la causa adotta i provvedimenti temporanei ed urgenti relativi all'affidamento e al mantenimento dei figli, all'assegnazione della casa coniugale, all'eventuale assegno di mantenimento a favore del coniuge debole. Il giudice lo dichiara contumace ed il procedimento di separazione giudiziale prosegue regolarmente. Il giudice adotta i provvedimenti temporanei ed urgenti relativi all'affidamento e al mantenimento dei figli, all'assegnazione della casa coniugale, all'eventuale assegno di mantenimento a favore del coniuge debole. Il giudice emette provvedimenti urgenti relativi alla separazione. Il giudice emette la sentenza conclusiva del procedimento.