:

Qual è il valore della causa per la separazione giudiziale?

Giovanni Serra
Giovanni Serra
2025-10-25 19:58:24
Numero di risposte : 18
0
La separazione giudiziale è una controversia di valore indeterminabile in quanto oggetto della controversia è il rapporto coniugale e non le questioni economiche ad esso collegate. Le questioni relative alla determinazione dell’assegno di mantenimento e all’assegnazione della casa coniugale sono funzionali alle decisione sulla sospensione o scioglimento del rapporto di coniugio e trovano idonea remunerazione negli scaglioni di riferimento previsti per le cause di valore indeterminabile. Per le cause di valore indeterminabile i compensi sono rapportati dalla legge a quelli previsti per le controversie di valore non inferiore a 26.000,00 euro e non superiore a 260.000,00 euro, tenuto conto dell’oggetto e della complessità della controversia. All’interno dello scaglione come sopra individuato, pertanto, spetterà alle parti concordare il compenso più adeguato spaziando tra il minimo ed il massimo ivi previsto. Qualora la causa di valore indeterminabile risulti di particolare importanza per lo specifico oggetto, il numero e la complessità delle questioni giuridiche trattate, e la rilevanza degli effetti ovvero dei risultati utili, anche di carattere non patrimoniale, il suo valore si considera di regola e a questi fini entro lo scaglione che va fino a 520.000,00 euro.