:

Quali sono le prove legalmente valide per dimostrare un tradimento?

Benedetta Lombardi
Benedetta Lombardi
2025-10-25 22:07:26
Numero di risposte : 28
0
Le prove tradimento legalmente valide sono: Verifica degli spostamenti in orari concordati, tramite attività di monitoraggio visivo statico e dinamico. Utilizzo di Sistemi Satellitari Gps, così come previsto e autorizzato dal D.M. 269 del 1 Dicembre 2010. Al termine delle indagini viene fornito un Rapporto scritto producibile in giudizio corredato di prove fotografiche e filmati. Documentazione tramite filmati e/o foto testimonianti l’eventuale relazione extraconiugale. Elenco dei dipendenti che hanno effettuato l’indagine per una eventuale chiamata in qualità di testimoni in giudizio.
Battista Bianchi
Battista Bianchi
2025-10-25 19:31:34
Numero di risposte : 26
0
Le prove per la separazione con addebito che possono essere portate in giudizio, e dunque previste dalla legge, sono: prove documentali fotografie email, chat ed sms testimonianze la relazione dell’investigatore privato. Le prove documentali sono rappresentate da scritture private, atti pubblici, lettera di ammissione di colpa. Le fotografie che ritraggono uno dei due coniugi nell’atto del tradimento, rappresentano una prova inconfutabile e non necessitano di ulteriori indagini o prove. Nonostante email, chat ed sms siano considerati riproduzioni meccaniche e la loro stampa può essere soggetta a contestazione dalla controparte, in alcuni casi possono rappresentare prove valide. Le dichiarazioni dei testimoni rappresentano la principale prova del processo civile. Il detective privato può essere chiamato a testimoniare su fatti a cui ha assistito in prima persona durante lo svolgimento delle sue indagini. Il rapporto fatto dall’investigatore privato, compreso anche di fotografie, deve essere confermato mediante escussione testimoniale dello stesso investigatore e diviene quindi una prova cruciale per l’esito della sentenza di divorzio.
Emidio Caputo
Emidio Caputo
2025-10-25 19:26:06
Numero di risposte : 22
0
Per dimostrare l’infedeltà del coniuge è possibile avvalersi di uno dei mezzi di prova previsti dalla legge. La testimonianza consiste nel racconto reso da una persona estranea ai fatti di causa, la quale però può ugualmente riferire cose rilevanti ai fini della decisione del giudice. Può essere chiamato a testimoniare chi ha assistito al coniuge in atteggiamenti inequivocabilmente intimi con un uomo diverso dal marito. La prova documentale può consistere in qualsiasi scrittura privata da cui, nel caso di specie, si possa evincere il tradimento del coniuge. Si pensi alla lettera firmata dal coniuge in cui dichiara il proprio amore per un’altra persona. Foto, video, email e messaggi WhatsApp sono prove atipiche di cui il giudice può tener conto nel valutare la sussistenza del tradimento. L’unico problema è che esse non sempre hanno la capacità di vincolare il giudice in quanto, solitamente, le immagini contenute in un filmato o in una fotografia sono contestate dalla parte contro cui si fanno valere, la quale può eccepire la loro non corrispondenza al vero.