:

Chi paga le spese della Tribunale per la separazione giudiziale?

Giuseppa Fabbri
Giuseppa Fabbri
2025-10-25 18:41:38
Numero di risposte : 23
0
Diversa è l’ipotesi in cui le parti non trovano un accordo e sono costrette a farsi causa. Qui ciascun coniuge è tenuto a pagare al proprio avvocato la parcella per come concordato. Resta però la possibilità, per il giudice, di disporre la condanna alle spese nel caso in cui abbia accolto totalmente o parzialmente la domanda di un coniuge, condannando l’altro. In pratica, il giudice condanna chi perde la causa a rimborsare all’avversario tutte le spese affrontate per il giudizio: tasse, bolli, notifiche, periti, parcella dell’avvocato. Proprio con riferimento a quest’ultima, però, il giudice non tiene conto di quanto effettivamente corrisposto dall’assistito al proprio legale ma di tariffe predefinite con un decreto ministeriale del 2014, indipendentemente poi da quanto il professionista abbia chiesto al proprio cliente. Esistono però delle eccezioni.