:

Quando si va in pensione in Germania?

Soriana Serra
Soriana Serra
2025-10-26 11:02:51
Numero di risposte : 17
0
L’accesso alla pensione a 63 anni è possibile soltanto per i lavoratori nati prima del 1° gennaio 1953, che maturino il diritto alla pensione a decorrere dal 1° luglio 2014 e soddisfino gli altri requisiti. Per i lavoratori nati negli anni successivi, l’età di pensionamento viene gradualmente aumentata di due mesi per ogni anno, secondo la progressione indicata in tabella. Così che i lavoratori nati dopo il 1° gennaio 1964, potranno andare in pensione senza decurtazioni con 45 anni di contributi, al raggiungimento dei 65 anni. Nel 2007 era stata approvata una riforma delle pensioni che aveva previsto l’incremento dell’età pensionabile da 65 a 67 anni a decorrere dal 2029.
Giacobbe Milani
Giacobbe Milani
2025-10-26 08:47:57
Numero di risposte : 27
0
L'età pensionabile delle donne in Germania è rimasta invariata a 66 anni nel 2025 rispetto al 2024. L'età pensionabile delle donne in Germania ha mediato 65,49 anni dal 2009 al 2025, raggiungendo un massimo storico di 66,00 anni nel 2024 e un minimo record di 65,00 anni nel 2010. Dal luglio 2014, i lavoratori che hanno versato contributi previdenziali per 45 anni potranno andare in pensione a pieno titolo a 63 anni. L'età pensionabile delle donne in Germania ha mediato 65,49 anni dal 2009 al 2025, raggiungendo un massimo storico di 66,00 anni nel 2024 e un minimo record di 65,00 anni nel 2010.