Quanto si prende di pensione con uno stipendio di 2000 euro netti al mese?
Piero Pellegrino
2025-10-26 12:59:04
Numero di risposte
: 20
Per rispondere bisogna fare un breve riepilogo su come viene solitamente calcolato l’importo della pensione, in particolare soffermandoci sulla differenza che c’è tra il sistema retributivo applicato per i periodi antecedenti all’1 gennaio 1996 (o 2012 per alcuni) e quello contributivo entrato in vigore successivamente.
Con questo sistema si fa una media delle retribuzioni percepite dal lavoratore negli ultimi anni della sua carriera e se ne prende un 2% (la cosiddetta aliquota di rendimento) per ogni anno di contributi.
Prendiamo come esempio una busta paga che negli ultimi anni di lavoro è stata in media pari a 2.000 euro netti, che solitamente equivale a un importo annuo lordo di circa 40.000 euro.
Per ogni anno di contributi spettano quindi 800 euro di pensione; ad esempio, chi ha 10 anni di contributi maturati nel sistema contributivo avrà una pensione annua lorda di 8.000 euro, mentre con 15 anni di contributi si sale a 12.000 euro.
A questi importi va poi aggiunta l’eventuale quota calcolata per i periodi maturati nel sistema contributivo.
Quindi, per chi va in pensione a 67 anni (pensione di vecchiaia) ogni anno di lavoro pagato mensilmente 2.000 euro netti equivale a circa 755 euro di pensione.
Se ad esempio consideriamo un lavoratore dipendente che in media ha percepito uno stipendio netto di 2.000 euro negli ultimi 20 anni di lavoro, questo avrà diritto a una pensione lorda di 15.100 euro circa se va in pensione a 67 anni, 12.883 euro se lo fa a 62 anni.
Ad esempio, mettiamo il caso di un lavoratore che negli ultimi 25 anni ha percepito una retribuzione annua lorda di 40.000 euro e che può vantare anche 10 anni di contributi nel sistema retributivo.
Va in pensione a 67 anni: in tal caso avrà diritto a 8.000 euro annui di pensione per la quota retributiva, 18.876 euro per quella contributiva.
In totale, una pensione che indicativamente avrà un valore di circa 26.876 euro, 2.067 euro lordi al mese.
Cleros Benedetti
2025-10-26 11:00:43
Numero di risposte
: 28
Per rispondere bisogna fare un breve riepilogo su come viene solitamente calcolato l’importo della pensione.
Con questo sistema si fa una media delle retribuzioni percepite dal lavoratore negli ultimi anni della sua carriera e se ne prende un 2% per ogni anno di contributi.
Prendiamo come esempio una busta paga che negli ultimi anni di lavoro è stata in media pari a 2.000 euro netti, che solitamente equivale a un importo annuo lordo di circa 40.000 euro.
Per ogni anno di contributi spettano quindi 800 euro di pensione.
Se ad esempio consideriamo un lavoratore dipendente che in media ha percepito uno stipendio netto di 2.000 euro negli ultimi 20 anni di lavoro, questo avrà diritto a una pensione lorda di 15.100 euro circa se va in pensione a 67 anni, 12.883 euro se lo fa a 62 anni.
Leggi anche
- Quanti anni di contributi servono per andare in pensione contributiva?
- Come posso conoscere il mio montante contributivo?
- Quanto si prende di pensione con €2000 di stipendio?
- Quali sono i requisiti per ottenere la pensione contributiva?
- Quando si va in pensione in Germania?
- Quanto si prende di pensione con 40 anni di contributi?
- Quanto deve essere il montante contributivo per andare in pensione?
- Che montante contributivo per avere 1000 euro?