:

Quanto si prende di pensione con 40 anni di contributi?

Guido Mancini
Guido Mancini
2025-10-26 13:19:40
Numero di risposte : 22
0
I lavoratori con 40 anni di contributi possono avere una pensione annuale di circa 16.824 euro, ovvero circa 1.294 euro al mese. Gli esempi pratici di calcolo della pensione mostrano che con 40 anni di contributi si arriva a 257.400 euro. Dopo 40 anni di contributi il montante raggiunge 257.400 euro. Un lavoratore con 40 anni di contributi può avere un montante lordo di circa 300.000 euro. Con 40 anni di contributi, il montante potrebbe raggiungere circa 300.000 euro, determinando così una pensione annuale di 16.824 euro, pari a circa 1.294 euro al mese.
Mercedes Gallo
Mercedes Gallo
2025-10-26 13:07:02
Numero di risposte : 24
0
L'importo è stabilito con il sistema “pro-quota” da ciascuna gestione pensionistica interessata, in base ai periodi di iscrizione maturati. È necessario aver maturato un’anzianità contributiva di almeno 40 anni. Il requisito contributivo deve essere raggiunto escludendo i contributi figurativi accreditati per disoccupazione e per malattia. Dal 1° gennaio 2013, il requisito contributivo è adeguato alla speranza di vita; quindi, per l’anno 2024 e per il biennio 2025-2026 il requisito contributivo minimo richiesto è di 41 anni. La pensione di anzianità liquidata è soggetta a trattenute IRPEF come per tutti gli altri trattamenti pensionistici derivanti da contributi. La pensione di anzianità liquidata è soggetta a aumenti a titolo di rivalutazione automatica delle pensioni con riferimento al trattamento unico complessivamente considerato, sulla base delle disposizioni di legge vigenti e con onere a carico delle gestioni interessate.