:

Cos'è un atto giuridico?

Tommaso Ferrari
Tommaso Ferrari
2025-04-19 19:16:06
Numero di risposte: 4
Un atto normativo, in diritto, è un atto giuridico che ha come effetto la creazione, modifica o abrogazione di norme generali e astratte di un determinato ordinamento giuridico in base alle norme sulla produzione giuridica vigenti nello stesso ordinamento. Una norma è generale se si rivolge a una pluralità indeterminata di soggetti; è astratta se è applicabile a una pluralità indeterminata di casi. Gli atti normativi rientrano tra le fonti del diritto; attraverso di essi viene esercitata una delle funzioni pubbliche, la normazione.
Antonietta Amato
Antonietta Amato
2025-04-10 07:12:57
Numero di risposte: 7
Gli atti amministrativi sono gli atti più importanti che la pubblica amministrazione emana al fine di manifestare e rendere effettiva la sua determinazione su una data circostanza o realtà. Citando autorevole dottrina, l’atto amministrativo è “qualsiasi manifestazione di volontà, desiderio, giudizio o conoscenza proveniente da una pubblica amministrazione nell’esercizio di una potestà amministrativa”. Si tratta, dunque, di un concetto generale, che comprende tutti gli atti posti in essere dalla pubblica amministrazione nell’esercizio della sua funzione. Gli atti amministrativi comprendono posizioni prescrittive generali e sono indirizzati ad una pluralità di soggetti non determinabili a priori ma individuabili solo al momento della loro applicazione. In ogni caso, è utile sottolineare che, l’atto amministrativo ha sempre una struttura oggettiva e formale, basata su elementi e requisiti.
Yago Piras
Yago Piras
2025-04-03 00:21:18
Numero di risposte: 4
Per atto giuridico in senso lato si intende qualsiasi manifestazione di volontà, di scienza o di giudizio capace di produrre effetti giuridici. Questa ampia categoria comprende al suo interno il negozio giuridico e l’atto giuridico in senso stretto, ovvero ogni comportamento umano che costituisca un semplice presupposto di effetti giuridici non disposti e programmati dal soggetto agente ma direttamente da una fonte esterna. Non esiste nel nostro ordinamento una disciplina generale degli atti giuridici in senso stretto.