:

Che tipo di atto è il matrimonio?

Ugo Gatti
Ugo Gatti
2025-04-03 21:18:18
Numero di risposte: 6
Istituto giuridico solenne, definito come atto personalissimo con cui i nubendi-coniugi si scambiano il reciproco consenso a condividere la vita ed assumono reciproci obblighi. Esso viene inteso nella duplice accezione di atto e di rapporto. In quanto atto, esso è manifestazione della volontà delle parti di contrarre matrimonio, resa dinanzi al pubblico ufficiale celebrante.
Evangelista Vitale
Evangelista Vitale
2025-04-03 19:32:52
Numero di risposte: 7
Il matrimonio, secondo il diritto privato, è l’atto che ha per effetto la costituzione dello stato coniugale e determina la comunione di vita materiale e spirituale tra i coniugi. Costituzione dello stato coniugale significa che le due persone unite in matrimonio assumono lo status di coniugi: da questa particolare condizione derivano diritti e obblighi reciproci riconosciuti dall’ordinamento. Comunione di vita materiale e spirituale tra i coniugi significa che con il matrimonio due persone decidono di intraprendere un progetto di vita in comune, nel quale concordano l’indirizzo della vita familiare; il progetto di vita in comune implica scelte condivise sul piano patrimoniale e personale, assistenza reciproca.
Arcibaldo De luca
Arcibaldo De luca
2025-04-03 18:20:20
Numero di risposte: 3
L'atto di matrimonio, nell'ordinamento giuridico italiano, è un documento che l'ufficiale di stato civile è tenuto a redigere dopo la celebrazione del matrimonio. L'atto deve contenere una serie di indicazione previste dall'art. Dopo la compilazione, l'atto di matrimonio viene sottoscritto dagli sposi, dai testimoni e dall'ufficiale di stato civile. L'atto di matrimonio viene quindi iscritto nel Registro dei matrimoni. Di regola l'atto di matrimonio rappresenta l'unico mezzo di prova del matrimonio e del conseguente stato coniugale.