Quali prestazioni didattiche sono esenti da IVA?

Gelsomina Milani
2025-07-11 21:58:53
Numero di risposte
: 10
Le prestazioni formative effettuate, nell'ambito di un corso di formazione realizzato da un soggetto terzo, dai singoli docenti devono essere assoggettate a IVA nella misura ordinaria nel caso in cui i relatori siano dotati di partita IVA in quanto professionisti, per cui l'attività di docenza viene attratta nella sfera dell'attività professionale esercitata.
Oppure nel caso in cui i relatori, pur non essendo professionisti, svolgono l'attività di docenza in maniera abituale, in applicazione dell'art. 5 del decreto IVA.
Lo ha evidenziato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 279 del 4 aprile 2023.

Kai Sala
2025-07-11 20:51:02
Numero di risposte
: 12
Le attività didattiche, educative e di formazione sono soggette al regime di esenzione Iva a prescindere dalla fonte di finanziamento del prestatore di servizi. Tale regime, infatti, si applica anche alle società che non godono di alcun finanziamento pubblico.
Le prestazioni educative dell’infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l’aggiornamento, la riqualificazione e riconversione professionale, rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni sono esenti.
Secondo la Suprema Corte il riferimento alla pubblica amministrazione deve essere inteso in senso estremamente ampio e il “requisito” del finanziamento risulta del tutto estraneo rispetto alla normativa di riferimento.
La Suprema Corte ha stabilito che il regime di esenzione Iva si applica anche alle società che non godono di alcun finanziamento pubblico.
Il regime di esenzione Iva si applica anche alle società che operano in totale autonomia finanziaria in quanto non ricevono alcun finanziamento regionale.

Caterina Grasso
2025-07-11 20:00:04
Numero di risposte
: 12
L’attività formativa svolta, nell’ambito di corsi gestiti da soggetti terzi, da singoli insegnanti è: esente IVA se le lezioni sono impartite per conto proprio e sotto la propria responsabilità, circostanza che si verifichi, a giudizio dei giudici comunitari, quando il docente non viene retribuito in caso di impedimento e perde gli onorari in caso di soppressione dei corsi.
L’Agenzia delle entrate ha inoltre ricordato la misura di favore che prevede l’esenzione IVA per le attività formative rese nei confronti di pubbliche amministrazioni.
È stato precisato che se l'ente pubblico si avvale di un soggetto terzo per l'esecuzione di corsi di formazione dei propri dipendenti, alle somme corrisposte all’organizzatore del corso non si applica l’Iva.

Marcello Barbieri
2025-07-11 17:18:06
Numero di risposte
: 12
Le prestazioni educative dell'infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l'aggiornamento, la riqualificazione e riconversione professionale, rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni, sono esenti ai fini dell'IVA.
Le prestazioni devono essere di natura educativa dell'infanzia e della gioventù o didattica di ogni genere, ivi compresa l'attività di formazione, aggiornamento, riqualificazione e riconversione professionale.
Le prestazioni devono essere rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni.
Il riconoscimento utile ai fini fiscali continua ad essere effettuato dai soggetti pubblici competenti per materia, con le modalità previste per le specifiche attività educative, didattiche e formative.
Il riconoscimento di un ente, che può avvenire anche nella forma di accreditamento, non conferisce tuttavia automaticamente l'esenzione IVA a tutte le possibili attività formative organizzate dal soggetto accreditato.
Il riconoscimento di cui all'art. 10, n. 20) del D.P.R. n. 633 del 1972 deve riguardare specificatamente il corso educativo, didattico, che l'organismo intende realizzare.
Leggi anche
- I corsi di formazione professionale sono esenti da IVA?
- Cosa cambia per l'IVA nel terzo settore dal 1° gennaio 2025?
- Quanto è l'IVA sulle prestazioni professionali?
- Quali sono le prestazioni esenti da IVA?
- Quali corsi di formazione sono detraibili?
- Come cambia l'IVA nel 2025?
- Quali sono le novità per le associazioni nel 2025?
- Quando IVA al 10% e quando al 22?
- Come funziona l'IVA per i professionisti?